PROGETTO. PROCESSO. CULTURA.
I processi Human Resource rappresentano un elemento chiave delle organizzazioni. Sono gli ingranaggi che permettono di trasformare piani strategici in attività concrete. Sono generatori di cultura e performance aziendale. In particolare i processi Human Resources servono a declinare il capitale umano all’interno di un piano strategico, permettendo di gestire, governare la macchina organizzativa attraverso l’utilizzo ottimale delle competenze e delle risorse, amplificando il valore portato dalle e persone all’interno del sistema azienda.
I processi “Human Resources” devono essere semplici, chiari, misurabili e facilmente attivabili per poter generare il valore per cui sono pensati e disegnati. Soprattutto devono aver capacità di evolvere, di cogliere nuove opportunità con il business. I processi Human Resources sono strategici per qualunque organizzazione. Perché le persone sono strategiche per l’ottenimento del risultato. A volte ci si dimentica che i processi human resources sono fatti da persone, per le persone e con le persone e devono generare armonia ed equilibrio tra razionalità ed emotività. I dipendenti che lavorano all’interno di una organizzazione, di un ecosistema devono riconoscersi nelle attività che svolgono, nei task che portano avanti e soprattutto devono poter crescere attraverso lo svolgimento degli stessi.
Chi disegna e implementa processi spesso rischia di rimanere invischiato in tecnicismi o procedure sicuramente importanti e necessari per la comprensione da parte di tutti gli stakeholders e il posizionamento all’interno della realtà aziendale, perdendo di vista allo stesso tempo quello che è l’obiettivo finale del processo, l’outcome, il senso, il “perché” li si sta ponendo in essere. E questo è ancora più vero quanto più si osservano grandi e complessi ambienti aziendali.
La consulenza strategica e i processi legati alle risorse umane devono essere funzionali a due obiettivi. Ovvero al funzionamento della macchina aziendale e alla trasformazione culturale. L’obiettivo dei processi è essere quanto più semplificato, comprensibile e attivabile. Semplificare un processo è di per sé una attività complessa che richiede un forte orientamento al cliente finale, alla sua soddisfazione e alla sua esperienza e una attenzione a cosa può generare interesse attraverso una esperienza wow del cliente. I processi devono muoversi in direzione persone e non viceversa. Devono essere disegnati attorno alle persone. Devono cogliere il dna culturale all’interno del quale i dipendenti lavorano e allo stesso tempo fare uno stretch culturale verso la trasformazione che il business richiede.
Human Reload supporta nel riverificare la congruenza dei processi core della funzione Risorse Umane con la strategia, nel semplificarli focalizzandosi sull’obiettivo, e nel riprogrammarli per essere più possibile vicini o funzionali agli obiettivi delle persone dei processi.