Passione

Passione

passióne s. f. [dal lat. tardo passio -onis, der. di passus, part. pass. di pati «patire, soffrire»] Un estremo interesse o desiderio di fare qualcosa.

La passione è coesistenza viscerale di gioia e sofferenza. Un mix di emozioni guidate dall’estrema volontà, desiderio o interesse nel fare qualcosa che ci attrae. La passione attiva il nostro io interiore, tocca l’essenza più profonda della nostra identità e scatena le nostre emozioni.

La passione mi guida in ogni progetto che porto avanti. Sento la missione e l’obiettivo, interiorizzo lo scopo e affronto ogni difficoltà lasciando che le emozioni mi rafforzino e mi trasmettano energia positiva.

Esperienza

esperiènza s. f. [dal lat. experientia, der. di experiri: v. esperire] Sperimentare la conoscenza o l’abilità che si ottiene facendo, vedendo o provando cose. 

L’esperienza è l’elaborazione cosciente di una serie di eventi passati o vissuti personalmente. Le esperienze rappresentano l’identità di una persona.

Ho attraversato un’ampia serie di successi e fallimenti, che mi hanno reso il professionista che sono oggi. Ho il coraggio di uscire dalla zona di comfort comprendendo come reagisco ogni volta, riallineando la mia traiettoria personale. E continuo a imparare dalla vita.

experience
excellence

Eccellenza

eccellènte agg. [dal lat. excellens -entis, part. pres. di excellĕre «eccellere» e agg.] la qualità di essere molto bravo nel proprio campo: eminentemente buono, prima classe, superiore.

L’eccellenza è una qualità d’animo. Essere guidati dalla ricerca di standard qualitativi elevati, dall’attenzione ai dettagli e dal non lasciare mai nulla di ridondante è una questione di attitudine. Solo quando miri alla perfezione puoi tollerare l’eccellenza.

Cerco prestazioni eccezionali in tutto ciò che faccio. Sono estremamente esigente con me stesso e non ho mai accettato di scendere a compromessi sulla qualità. Sono il risultato del lavoro che svolgo.

Focus

focus s. m., lat. scient. [dal lat. class. focus «focolare»] uno stato o una condizione che consente una chiara e completa percezione o comprensione.

Il focus è ciò che rende una persona dedicata e impegnata a raggiungere un obiettivo. Richiede che tutte le risorse siano allineate per il raggiungimento dello scopo. Ogni singola parte del sistema è orientata al progetto, un concentrato unico di energia, corpo e mente.

Mi sono allenato per essere costantemente orientato sul risultato che mi impegno a raggiungere. La concentrazione è fondamentale per aiutarmi a utilizzare tutte le mie capacità, abilità, talento e impegno per portare a termine un compito o un lavoro specifico.

focus
resilienza

Resilienza

resilienza s.f. [dal lat. resiliens -entis, part. pres. di resilire […] «rimbalzare»]. La capacità di un corpo teso di recuperare le sue dimensioni dopo la deformazione causata da compressione.

La resilienza è la capacità di trasformare una esperienza negativa in un nuovo successo. Quando sei vicino a perdere il controllo, quello è il momento in cui hai la possibilità di ricominciare a esprimere la tua vera potenzialità. Per fare ciò devi essere consapevole della tua natura, per vedere razionalmente attraverso le avversità.

Attraverso anni di allenamento, ho imparato il potere della resilienza. Quando tutto sembra sull’orlo del collasso, trovo dentro di me l’energia per un nuovo ritorno.

Appagamento

appagare v. tr. [der. del lat. pacare: v. pagare] soddisfare, rendere pago una sensazione di piacere perché stai ottenendo ciò che vuoi dalla vita.

Appagamento non è sinonimo di felicità. L’appagamento più profondo, dura più a lungo. La differenza sta nell’apprezzare o amare qualcosa. La felicità viene da ciò che facciamo mentre l’appagamento deriva dal motivo per cui lo facciamo. La sensazione di raggiungere un grande risultato potrebbe non rappresentare lo stesso di ciò che significa una vera realizzazione di un sogno durato a lungo.

Provo appagamento ogni volta che compio una missione. Una revisione del processo, un programma di coaching, correre una maratona, aiutare mia figlia a crescere durante il corso della sua vita. L’appagamento mi crea dipendenza.

appagamento

Rappresento la chiave per la tua crescita professionale