Gender pay gap: cos’è e quali soluzioni puoi adottare Gender pay gap: cos’è e quali soluzioni puoi adottare
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza strategica
    • Reskilling Upskilling
    • Coaching Mentoring
    • Executive Search
  • About me
  • Valori
  • Momenti
  • Insights
  • Contatti
  • Inglese
  • Home
  • Servizi
    • Consulenza strategica
    • Reskilling Upskilling
    • Coaching Mentoring
    • Executive Search
  • About me
  • Valori
  • Momenti
  • Insights
  • Contatti
  • Inglese

hr

Gender pay gap: cos’è e quali soluzioni puoi adottare

Il gender pay gap è uno dei problemi più diffusi e complessi dell’attuale mondo del lavoro. Sebbene la parità di retribuzione tra uomini e donne sia stata una questione discussa per decenni, la situazione non sembra essersi risolta del tutto. In questo articolo, esploreremo cos’è il gender pay gap, quali sono le cause che lo determinano, e quali soluzioni aziendali, individuali e politiche possono essere adottate per ridurlo. Inoltre, cercheremo di capire come il gender pay gap influisce sulle carriere e le pensioni delle donne e quali sono i progressi fatti e quelli ancora da compiere per raggiungere la parità salariale.

Read More

Human Reload: il consulente strategico per la tua impresa

Il consulente strategico: una figura indispensabile per aziende di ogni dimensione

La consulenza strategica è un servizio che viene fornito da esperti del settore aziendale per aiutare le imprese a sviluppare e implementare una strategia vincente. I consulenti strategici lavorano a stretto contatto con la leadership aziendale per comprendere i punti di forza e di debolezza dell’azienda, le opportunità e le minacce presenti sul mercato e gli obiettivi a lungo termine dell’azienda. In base a queste informazioni, i consulenti sviluppano una serie di raccomandazioni e soluzioni personalizzate per aiutare l’azienda a raggiungere i suoi obiettivi. La consulenza strategica può riguardare diverse aree, come la pianificazione aziendale, il marketing, la gestione delle risorse umane e finanziarie e la crescita del business.

Read More

Automotivazione in un ambiente di lavoro tossico

Rimanere motivati ​​quando si affronta un ambiente di lavoro tossico specialmente durante periodi difficili o di forte crisi può essere una sfida impegnativa per molti di noi. Tuttavia, avere una mentalità positiva, l’atteggiamento giusto e una forte motivazione personale può aiutarti a sopravvivere e persino prosperare in un ambiente di lavoro ostile. Imparare a reindirizzare la tua attenzione sugli obiettivi più importanti ma soprattutto sugli aspetti positivi per non perdere mai la tua automotivazione.

Read More

Upskilling e reskilling: cos’è cambiato con la pandemia

La contingenza della recente situazione causata dalla pandemia da Covid-19 si è presentata, sin dal principio, come una nuova sfida per la gestione delle risorse umane, aprendo scenari inediti sul mercato del mondo del lavoro e imponendo nuove riflessioni sulla formazione e qualificazione del capitale umano.

L’impatto del Covid-19 sul mondo del lavoro ha causato delle necessarie trasformazioni nelle modalità di investimento delle risorse umane nonché nella ridefinizione dei tempi e degli spazi di lavoro creando, al contempo, nuove richieste sociali e professionali e nuove esigenze formative.

Read More

I vantaggi di un buon coaching

Negli ultimi anni, secondo recenti studi organizzati dal dipartimento comunicazione dell’università Bicocca di Milano, in Italia sempre più aziende fanno ricorso alla formazione del proprio personale attraverso il coaching aziendale. Questa disciplina ha l’obiettivo di migliorare le prestazioni dei singoli collaboratori di un’azienda e conseguentemente dell’intera organizzazione, i coach incaricati sono professionisti, che attraverso l’utilizzo di tecniche di comunicazioni e relazionali innovative, mirano a massimizzare le prestazioni professionali dei dipendenti di un’impresa e migliorare i rapporti interni tra collaboratori, personale e dirigenza.

Read More

Reskilling: perché è importante per la tua azienda?

Una delle peculiarità principali rispetto al mercato e al mondo del lavoro è relativa ai mutamenti costanti che intercorrono nei suddetti. L’evoluzione costante del mercato del lavoro a sua volta determina il sorgere della necessità di adattarsi al cambiamento in modo flessibile ed ottimale.
In particolare, la flessibilità costituisce uno degli aspetti chiave affinché l’impresa possa operare con successo all’interno del mercato in modo proficuo grazie alla fornitura di servizi innovativi e all’avanguardia.

Read More

MBO per ottimizzare le performances

All’interno di un’azienda o di un’impresa di qualsiasi tipo, aumentare guadagni e fatturato è solitamente il punto fondamentale a cui bisogna tendere, in modo da poter crescere anno dopo anno come realtà lavorativa. Per arrivare a questo scopo, imprescindibile, sono vari i processi che devono essere valutati, attenzionati e coltivati, a partire dalle macchine e tutti i processi di produzione o vendita – che naturalmente vanno valutati in base alla tipologia di attività effettuata – fino ad arrivare al personale impiegato, il quale può fare la differenza se curato e gestito a dovere.

Read More

Cos’è l’assesment aziendale e perché è importante

A determinare il successo di un’azienda sono diversi fattori e di varia natura. Un fattivo e reale contributo per un business vincente arriva dal personale, da selezionare mettendo in campo le strategie più opportune. Da questo punto di vista l’assessment è un metodo valutativo sempre più utilizzato, specialmente dalle aziende più grandi. Un processo di valutazione che prevede colloqui di gruppo e individuali per conoscere le capacità dei candidati, da proiettare in ambito aziendale. Ma cos’è e perché oggi è così importante l’assessment aziendale?

Read More

Coaching e mentoring: differenze e utilità

Nell’ultimo periodo si sente sempre più spesso parlare di mentoring e coaching, approcci differenti che però seguono un filo comune e molto utile per coloro che desiderano migliorare la propria vita ed elaborare un pensiero coerente che possa portare a uno sviluppo. Sono molte le figure che si sono adoperate in tal senso e che donano consigli utili a seconda delle esigenze e delle specifiche casistiche. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la differenza tra le due modalità e come possono tornare utili in momenti cruciali della vita o anche nelle normali attività quotidiane lavorative e personali.

Read More

Com’è cambiata la ricerca del personale

L’evoluzione antropologica si lega in modo naturale a quella tecnologica, sempre più persone si approcciano al mondo lavorativo e dell’intrattenimento usufruendo di sistemi tecnologicamente utili. In un contesto dove tali componenti crescono di pari passo, si sta trasformando anche l’approccio che le grandi aziende hanno nella selezione delle risorse umane. L’evoluzione nella ricerca del personale è una tematica sempre più importante che mette alla prova le nuove generazioni di dipendenti, ma anche quelle manageriali.

Read More

Search

Recent Posts

  • Gender pay gap: cos’è e quali soluzioni puoi adottare
  • Human Reload: il consulente strategico per la tua impresa
  • Automotivazione in un ambiente di lavoro tossico
  • Upskilling e reskilling: cos’è cambiato con la pandemia
  • I vantaggi di un buon coaching

Navigazione articoli

1 2 3 »

© 2020 FELICE VALENTE
cell +39 331 6261661
mail felice.valente@humanreload.com
skype felice_valente
Linkedin Human Reload
Facebook Human Reload

Privacy Policy
Cookie Policy
  • Italiano
  • English